Recensioni di film
RECENSIONE: 'Scream VI' è un Tour de Force galvanizzante e ricco di azione

Vorrei poter dire che il Urlare il franchise ha saltato lo squalo con questo ultimo capitolo - sappiamo tutti che quel giorno sta arrivando - ma non è così. Non questa volta.
Potremmo avere il "nucleo quattro" ringraziare per questo. Il "core four" è composto dai sopravvissuti dell'anno scorso, Sam (Melissa barrera), Tara (Jenna Ortega), Mindy (Gelsomino Savoia Marrone) e Ciad (Massone Gooding). Quel riconoscimento non va solo per i personaggi sullo schermo, ma Urlo VI ha alcuni dei migliori dannati giovani attori di Hollywood oggi.

Caccia all'uovo di Pasqua
Questa recensione sarà piuttosto breve perché non voglio rivelare spoiler o indizi involontari su questa corsa da brivido da brivido. Ma andrò avanti come se avessi già visto l'ultimo film, quindi se non l'hai fatto, dai un'occhiata prima di vedere Urlo VI, ci sono molte cose che dovresti sapere che renderanno la tua esperienza molto più ricca.
Aperto a freddo
Innanzitutto, iniziamo con l'onnipresente freddo aperto. Urlo VI ha il prologo più strano e soddisfacente da allora quattro. Ancora una volta, è meglio che non menzioni cosa comporta perché fa parte del divertimento. Ma te lo dirò La Pasqua è arrivata in anticipo perché ci sono uova ovunque. Se c'è un film che può farti guardare due volte, è questo. Una volta, per l'azione principale, e di nuovo per i cacciatori di tesori IYKYK.

Azione
Urlo VI ha il maggior numero di sequenze d'azione dei primi tre film messi insieme. Questo è come il Die Hard di orrore. Ancora una volta, dare via qualcosa non ci farà sentire bene, quindi andremo avanti. Ma basti dire che ci sono alcuni veri e propri pezzi da mordere le unghie che non hanno mai avuto così tanto botto nei film passati. Mi sono ritrovato a urlare contro lo schermo tra me e i miei colleghi giornalisti mai Fai quello. Questa è una corsa divertente in un teatro pieno, quindi non consumare tutti i tuoi popcorn nei primi 30 minuti.

Famiglia e nucleo quattro
In Urlare (2022) c'era una forte enfasi sulla famiglia. Abbiamo visto la lenta discesa di Sam nella follia mentre cercava di allontanarsi Ghostface. Alla fine, il suo superpotere psicopatico è stato sufficiente per sconfiggere l'assassino con l'aiuto di Maestro Yoda… ehm, papà Billy Loomis. Urlo VI è forgiato sulla forza della famiglia allargata. COME Dom Toretto direbbe: "Non ho amici, ho una famiglia". E, naturalmente, c'è la relazione fraterna tra Sam e Tara. È passato solo un anno dagli eventi di Woodsboro e non hanno avuto il tempo di guarire, figuriamoci capire come andare avanti. Sia Barrera che Ortega hanno così tanto talento.

Fattore di richiamo
Ho detto prima che dovresti guardare il 2022 Urlare prima Urlo VI. Ti consiglierei anche di guardare per tutti i nostri marchi storici dei Urlare film prima di entrare in questo. Mentre dentro Urlare (2022) il fandom è stato ridimensionato, Urlo VI è un discorso da Oscar agli appassionati del franchise. Sarà utile come fan avere un aggiornamento e utile per le persone che guardano solo casualmente punti di riferimento.
Mettiamola così: se non hai mai visto a Urlare film ti divertirai comunque, ma corri il rischio di rovinare lo sballo post-film del tuo appuntamento facendo molte domande. Non farlo. Fai i tuoi compiti.

Sidney?
Urlo VI ha una spina dorsale così solida che può reggersi da sola. Non si può dire abbastanza di questo talentuoso gruppo di attori. Essi veramente apprezzare il franchising.
Devi ricordare che alcuni di questi attori non erano nemmeno nati quando il primo Urlare è stato rilasciato. In effetti, Ortega non sarebbe venuto al mondo fino a sette anni dopo. Questo significa tutto Wes Craven fatto reinventando le regole dell'horror nel 2009, una nuova generazione è entrata in scena e ha reinventato le proprie. Proprio come noi millennial abbiamo apprezzato ciò che il film originale ha fatto allora, un pubblico completamente nuovo apprezzerà ciò che fa oggi. Craven sta applaudendo dalla tomba.
Quindi sì, Sidney potrebbe mancare nello spirito, ma difficilmente saprai che se n'è andata. O lei?
Lo smascheramento (senza spoiler)
Come con tutti i Ghostface film, arriva quell'elemento di anticipazione mentre cerchi di capire chi tiene il coltello e indossa la maschera. Gli ultimi 10 minuti in cui l'assassino viene rivelato e il pubblico emette un collettivo "ooohhh ...!" Se i cineasti hanno fatto il loro lavoro, la rivelazione ci lascia con "quelle tracce" piuttosto che "lo sapevo!" Urlo VI segue quella stessa formula in cui non è tanto la destinazione quanto il viaggio. Non dirò altro al riguardo.
Considerazioni finali: Scream VI
Più sanguinario di quelli precedenti. Con più azione che nella memoria recente e un cast pieno di attori di talento, scommetto Urlo VI galleggerà in cima ai favoriti del franchising. Sebbene la formula sia relativamente invariata, il film lo è ancora tonnellate di sorprese. Questo non si può dire per gli slasher vintage del passato.
Urlare continua a cambiare il gioco (e le regole) e finora ha funzionato; nessuno squalo è stato saltato. Fino a quel giorno, il re degli slasher regna ancora supremo.


Recensioni di film
Recensione SXSW: "Evil Dead Rise" è una festa Gorefest non-stop che non si ferma mai

Klaatu Barada Nikto! Le parole usate per evocare i demoni Kandarian non ci hanno mai deluso. Ispira motoseghe, boomstick e divertimento a esplodere sugli schermi partecipanti. Dal rivoluzionario film del 1981 di Sam Raimi alla serie Starz Ash Vs Evil Dead. Ora, una schiera di morti viventi ritorna con l'ultima esperienza intrisa di sangue, L'ascesa dei morti malvagi. L'ultima entrata nel franchise pompa nuova vita e morte nelle sue vene facendo ripartire il film da capo.
L'ascesa dei morti malvagi inizia con quella familiare ripresa in POV della forza kandariana che vaga per i boschi. Man mano che prende slancio, veniamo improvvisamente tirati fuori dal punto di vista per renderci conto che stiamo guardando attraverso l'obiettivo di un drone. Lo scatto ci fa sapere che ci troviamo in una nuova era del Evil Dead divertendosi un po' con le aspettative. La sequenza ci porta a un gruppo di persone in vacanza che si divertono in una baita in riva al lago. L'introduzione a queste persone non dura molto prima che il possesso di un demone Kandarian si faccia conoscere. Il cuoio capelluto viene tirato, il sangue viene versato e il L'ascesa dei morti malvagi nella breve introduzione. Veniamo poi riportati in città pochi giorni prima degli eventi al lago.

Ci viene quindi presentata una piccola famiglia con la mamma, Ellie (Alyssa Sutherland), i suoi due kiddos (Morgan Davies, Nell Fisher) e sua sorella Beth (Lily Sullivan) che vivono tutti in un grattacielo. Quando un forte terremoto riesce ad aprire un buco nel pavimento, la piccola famiglia scopre Il libro dei morti.
Non ci vuole molto al figlio Danny per ascoltare i dischi in vinile che accompagnano il libro. Ancora una volta il Evil Dead viene liberato e in pochi secondi si scatena l'inferno ed entra nel corpo di mamma, alias mamma.
Il familiare punto di vista delle forze kandariane attraversa le strade della città prima di trovare l'edificio popolare. Una volta dentro, non ci vuole molto per trovare la sua prima vittima di possessione, Alyssa. Una volta posseduta, Alyssa torna dalla sua famiglia nel loro appartamento e, come avrai intuito, non ci vuole molto perché le anime inizino a essere inghiottite e il sangue, le viscere e le viscere inizino a volare.
L'ascesa dei morti malvagi fa un ottimo lavoro nel mantenere il suo piede malvagio premuto saldamente contro il pedale dell'acceleratore. Una volta che ci viene presentata questa povera famiglia e il loro appartamento, l'orrore, l'azione e il divertimento non smettono di arrivare.
Il regista, Lee Cronin, (The Hole in the Ground) si inserisce perfettamente nel Evil Dead famiglia. Riesce a creare abbastanza della sua visione del paesaggio infernale del demone kandarian per farla sua, regalandoci anche momenti fondamentali pieni di boomstick, motoseghe, horror esagerato e la classica voce del demone che Sam Raimi ha promosso nei suoi film. . In effetti, Cronin porta ancora di più la voce del demone kandariano. Riesce a creare un personaggio completo tramite Ellie posseduta che risuona e diventa più incendiaria dappertutto.
Cronin riesce a creare quella nuova voce malvagia tramite Alyssa Sutherland. L'attrice passa attraverso i movimenti passando da una madre in difficoltà a una regina morta terrificante e completamente memorabile. Rimane per tutto il film. Ogni scena vede l'attrice affrontare le sfide fisiche del ruolo così come le parti malvagie del ruolo con estrema perfezione. Non da quando Bad Ash ha un demone Kandarian che si è distinto in modo memorabile come la rottura della mamma di Sutherland Evil Dead Cattivo. Salve alla Regina Cattiva.
Cronin riesce anche a creare un mondo che potrebbe contenere gli altri due libri del Necronomicon che abbiamo visto in passato. Lascia spazio nella storia per credere che sia Ash di Bruce Campbell che Mia di Jane Levy possano esistere tutti con i rispettivi libri dei morti. Adoro l'idea che ci sia più di un Necronomicon in gioco e il regista apre coraggiosamente questa possibilità.

Beth (Lily Sullivan) diventa il nostro cavaliere in armatura insanguinata qui. Sullivan entra con gusto nel ruolo intriso di sangue della nostra nuova eroina. È facile amare il suo personaggio all'inizio e quando vediamo Sullivan inzuppato di sangue, con motosega e boomstick al seguito, noi come pubblico siamo già a capofitto e tifo.
L'ascesa dei morti malvagi è una festa piena di gorefest non-stop che inizia velocemente e non si ferma per un secondo. Il sangue, le viscere e il divertimento non si fermano mai o ti danno la possibilità di respirare. L'incubo dei grattacieli di Cronin è un capitolo squisito nel mondo di The Evil Dead. Dall'inizio alla fine la festa non si ferma per un secondo e i fan dell'horror adoreranno ogni secondo. Il futuro di The Evil Dead è al sicuro e pronto per più anime da inghiottire. Lunga vita al Evil Dead.

Recensioni di film
Recensione del film 'Dark Lullabies'

Ninne nanne oscure è un film antologico horror del 2023 di Michele Coulombe composto da nove racconti che creano una durata di 94 minuti; Dark ninne nanne può essere trovato sul Tubi Servizio di streaming. Lo slogan del film, "Garantito per rimboccarti le coperte e farti addormentare", è intelligente e appropriato. Sono un fanatico dei film e delle serie antologiche, quindi ero molto entusiasta di dare un'occhiata. Avevo già visto alcuni dei racconti, ma è stato un vero piacere rivisitare queste gemme.

Quindi tuffiamoci dentro; questo non è un film carico di effetti speciali, quindi se è quello che stai cercando, potresti voler aspettare l'uscita del nuovo film Transformer quest'anno. Ninne nanne oscure è un film che ha permesso ai suoi creatori di spiegare le ali e produrre contenuti, che sono sicuro avevano un budget ridotto.
Ho sentito dire che gli ostacoli più popolari per qualsiasi produzione sono il tempo e il denaro. Dei nove racconti, alcuni hanno una presa emotiva su di me, per molte ragioni, dalla storia, alla recitazione e alla regia. Un tratto simile che contenevano questi racconti dell'orrore era che volevo vedere ognuno come una caratteristica, poiché sentivo che c'era più storia da raccontare, e ora toccava a me usare la mia immaginazione per riempire gli spazi vuoti, il che non è mai un negativo.
Prima di entrare in ciò che mi è piaciuto in particolare, sottolineerò alcuni difetti che ho avuto con il film in generale. Capisco che a volte, a causa dei poteri costituiti, vengono prese determinate decisioni, è fuori dalla portata delle menti creative e non possono prendere determinate decisioni in modo specifico. Credo che l'intero film sarebbe fluito meglio se gli intertitoli fossero stati posizionati all'inizio di ogni segmento (alcuni lo erano). Ciò eviterebbe confusione sulla fine di un segmento e sull'inizio di un altro; a volte, lo spettatore potrebbe pensare di essere ancora sullo stesso segmento a causa della transizione.
Infine, mi sarebbe piaciuto vedere un conduttore divertente inquietante o slapstick; alcune delle mie antologie preferite avevano conduttori horror e credo che avrebbe aggiunto quel tocco finale al film. Niente di tutto questo è stato un rompicapo, solo qualcosa che mi sarebbe piaciuto vedere. Mi sono piaciuti tutti i segmenti in Ninne nanne oscure; ce ne sono alcuni che vorrei menzionare in modo specifico.
“Dark Lullabies è il culmine di 9 dei miei cortometraggi horror; ogni segmento tratta degli orrori causati dalle persone e dalle scelte che fanno. L'orrore non è sempre un mostro o un uomo con una maschera. Gelosia, ego, abuso, crudeltà, inganno... ci sono tutti i tipi di messaggi sottili in Dark Lullabies. – Il regista Michael Coulombe.


Il primo è il segmento "Love Me Not". Ero particolarmente entusiasta di questo perché l'attrice Vanessa Esperanza ha recitato senza soluzione di continuità un lungo monologo per quasi la durata del segmento. Jenny ha sperimentato un cuore spezzato innumerevoli volte, ma insegnerà a tutti i suoi ex fidanzati una lezione mortale il giorno di San Valentino. Mi sarebbe piaciuto vedere più parti della storia incentrate su dove è iniziata la storia di Jenny e su quale sia stata l'ultima goccia che ha portato questo personaggio al suo punto di rottura. Questo segmento è stato ben scritto e diretto.


In secondo luogo, nella mia lista c'è "Bag of Tricks". Con una durata di sedici minuti, questo segmento offre una miscela soddisfacente di terrore, recitazione eccezionale e cinematografia che è perfetta e rende la storia perfetta da raccontare ad Halloween. Questo soddisferà la tua voglia di Halloween ed è guardabile in qualsiasi momento dell'anno.
Il segmento si concentra su una coppia che risponde a una normale serata di Halloween che bussa alla porta, trasformando la notte in un calvario agghiacciante per entrambi gli innamorati mentre incontrano Timmy, il fantasma. Devo dire che la presenza del costume da fantasma fa decisamente rizzare i capelli! Spero che a un certo punto lo sceneggiatore Brantly Brown e il regista Michael Coulombe ci forniscano un lungometraggio, perché so che si può dire molto di più.


La mia terza menzione è "Silhouette". È incredibile come essere educati con qualcuno avrebbe potuto ripagare il gentiluomo in questo segmento. Con un tempo di esecuzione di circa otto minuti, Silhouette offre un pugno potente e, ancora una volta, il concetto, se ampliato, credo sarebbe una grande caratteristica. Sono sempre dell'umore giusto per una bella storia di fantasmi!


La mia quarta e ultima menzione è "Stalk". Questa storia era intelligente e semplice, il che la rendeva molto snervante. Ti senti mai come se qualcuno ti stesse seguendo? Cosa faresti se quella fosse la tua realtà e qualcuno ti stesse perseguitando? Scapperesti, ti nasconderesti o reagiresti? gambo sarà sicuro di lasciare il tuo appetito ululante per di più!
Ninne nanne oscure è un'antologia decente che consente a queste persone di talento di mostrare la loro arte, e spero di vederne altre in futuro. Dalla pianificazione, coordinamento e gestione, regia e montaggio, so che molto cuore e pensiero sono stati dedicati alla produzione di ciascuno di questi nove cortometraggi. Ricordati di controllare Ninne nanne oscure su Tubi.
Recensioni di film
Recensione del film "I figli del mais" del 2023

Figli del mais (2023) presenta una performance straordinaria di Kate Moyer come Eden e vanta una bella cinematografia che cattura l'atmosfera cupa di una città superata da un fanatico culto dei bambini. Tuttavia, mentre il film eccelle in queste aree, non è all'altezza della sua narrazione. Questa rivisitazione di Figli del mais non riesce a riprodurre il terrore e la suspense agghiaccianti che hanno cementato la narrativa originale di King come un classico dell'orrore.

Iniziamo con la scena iniziale molto confusa. Vediamo un giovane strano e forse posseduto che cammina dal campo di grano in un asilo nido, dove procede a uccidere gli adulti all'interno. Le forze dell'ordine della città decidono di pompare un tubo pieno di gas sedativo nell'edificio per fermare l'assassino. Perché pensano che questa sia una buona idea non viene mai spiegato.
Naturalmente, il piano provoca accidentalmente la morte di tutti i bambini innocenti all'interno. È uno strano momento che francamente non ha senso. Perché gli adulti dovrebbero rischiare la vita dei bambini per poter eventualmente neutralizzare un adolescente? Sfortunatamente, questo tipo di narrazione discutibile continua per tutto il film.
Il film originale mostrava come i bambini fossero in grado di sopraffare gli adulti. Nella versione del 1984, una scena in una tavola calda mostra la maggior parte degli avventori avvelenati o attaccati dai bambini. La storia va avanti rapidamente con il Figli del mais assumendo il controllo della città. Tuttavia, in questo remake del 2023, gli adulti rimangono e vengono semplicemente sopraffatti dai bambini e rinchiusi nella prigione della cittadina. Mette a dura prova la credibilità credere che nessun adulto possa sopraffare la piccola leader, Eden, o uno qualsiasi dei suoi seguaci. Questa esecuzione di un punto importante del film mi ha fatto sembrare un po' sciocco.

Il romanzo di Stephen King era un terrificante racconto ammonitore sui pericoli del fanatismo religioso e di un subdolo demone che dimora nei campi di grano. L'abilità della creatura di manipolare i bambini attraverso le loro credenze religiose e la devozione fanatica ha portato un senso di realismo alla storia, rendendola ancora più spaventosa. È facile per noi spettatori capire come l'estremismo religioso possa indurre le persone ad agire in modo violento e irregolare.
Il film del 2023, d'altra parte, non si concentra sulla religione ma sulle conseguenze distruttive del comportamento guidato dall'avidità. I cittadini usano sostanze chimiche pericolose sui loro campi, sperando in una manna di ricchezza a causa di un raccolto abbondante che queste sostanze chimiche possono fornire, ma alla fine queste tossine si ritorcono contro e iniziano a distruggere i campi della città. Questo fa arrabbiare la creatura conosciuta come Colui che cammina dietro le file, e porta al disfacimento definitivo della città. Sebbene questa deviazione dalla storia originale possa essere un tentativo di offrire una nuova interpretazione del classico horror, non riesce a fornire lo stesso livello di paura e intensità che hanno reso la storia originale così efficace.

Nonostante i suoi difetti, il nuovo Figli del mais il film ha ancora i suoi punti di forza. Kate Moyer offre una performance fenomenale nei panni di Eden, la ragazzina leader del culto, e la cinematografia è semplicemente sbalorditiva. L'atmosfera desolata e inquietante è palpabile e aggiunge uno strato di tensione e presagio al film. Gli appassionati di horror possono ancora trovare le scene visivamente accattivanti e le intense esibizioni degne di essere guardate, anche se la narrazione non è all'altezza delle aspettative.

Devo ammettere che molti dei miei scrupoli con il film derivano dal mio costante confronto con il materiale originale. Una nuova generazione di spettatori che non hanno familiarità con il film originale probabilmente non sarà così critica come un fan dell'horror del classico del 1984.
Children of the Corn arriverà nei cinema il 3 marzo prima di arrivare a Shudder il 21 marzo.