News
"The First Omen" farà venire il brivido al pubblico nel 2024 – Rivelata la prima immagine

L’eredità di “Il presagio", uno dei classici horror più venerati, è destinato a continuare con l'attesissimo prequel, "Il primo presagio”, previsto per uscita il 5 aprile 2024. Questo nuovo capitolo, che emerge dalle ombre del suo sinistro predecessore, sarà presentato da 20th Century Studios e Universal Pictures.
Il prequel, diretto da Arkasha Stevenson, offre una nuova narrazione che ruota attorno a una giovane donna americana a Roma. Il suo viaggio di fede diventa inquietante quando si imbatte in una scoraggiante cospirazione che mira a manifestare il male incarnato. L'intrigante trama del film promette di intrecciarsi con l'agghiacciante tradizione dell'originale, aggiungendo profondità al già complesso universo di Omen.

Con Nell Tiger Free, Tawfeek Barhom, Sonia Braga, Ralph Ineson e Bill Nighy, "The First Omen" promette un'esperienza horror avvincente. L'originale "Omen", pubblicato nel 1976, ha affascinato il pubblico con la sua storia di Damien Thorn, il bambino Anticristo, e ha dato il via a una serie di sequel, un remake del 2006 e persino un adattamento di una serie TV.
Mentre inizia il conto alla rovescia per la sua uscita, “The First Omen” è pronto a risvegliare il fascino oscuro che ha affascinato i fan dell’horror per decenni, promettendo un nuovo capitolo di terrore e intrighi in questa iconica saga cinematografica.
Ecco il tuo primo sguardo #IlPrimoPresupposto, il prequel della classica serie di film horror, nelle sale esclusivamente dal 5 aprile 2024. pic.twitter.com/4qF8Cux1jn
- 20th Century Studios (@ 20thcentury) 16 Novembre 2023
Dai un'occhiata ai nostri social ↓

News
"Squid Game: The Challenge" ritorna per la stagione 2: fai domanda ora per partecipare al gioco!

Il reality show di Netflix "Il gioco del calamaro: la sfida" ha annunciato ufficialmente il suo ritorno per una seconda stagione, dopo il monumentale successo del suo debutto. Facendo eco al dramma sudcoreano originale del 2021, questa serie senza copione mette alla prova i concorrenti in una serie di giochi avvincenti, culminando con un primo premio di $ 4.56 milioni: il più grande nella storia dei reality. La prima stagione si è conclusa con un finale drammatico il 6 dicembre, lasciando il pubblico in trepidante attesa del prossimo round d'azione.
Brandon Riegg, vicepresidente della serie Nonfiction di Netflix, ha espresso l'entusiasmo della rete: "Non c'è stata alcuna luce rossa nella nostra decisione di dare il via libera alla Stagione 2 di Squid Game: The Challenge... Siamo così entusiasti di continuare il franchise... per questa epica serie di competizioni."

I potenziali concorrenti possono lanciare il loro cappello sul ring visitando SquidGameCasting.com, dove sono aperte le candidature per partecipanti provenienti da Stati Uniti, Regno Unito e altri paesi. Questa opportunità è un'opportunità irripetibile di far parte di uno spettacolo che ha affascinato milioni di persone in tutto il mondo e ha un premio in denaro incredibile.
“Squid Game: The Challenge” testimonia l’attrattiva globale del franchise Squid Game, e la sua seconda stagione promette di portare ancora più suspense, eccitazione e drammaticità. Non perdere l'occasione di far parte della storia della televisione. Applica ora ed entra in gioco!
Dai un'occhiata ai nostri social ↓
News
Eli Roth vuole rivisitare 'Hostel' e 'Cabin Fever' con nuovi film

Eli Roth, un regista sinonimo del genere horror, ha rivelato il suo desiderio di tornare ai suoi primi lavori preferiti dai fan, "Hostel" e "Cabin Fever". Dopo il successo del suo ultimo film slasher "Ringraziamento", Roth potrebbe essere pronto a tuffarsi di nuovo nei mondi che ha creato nei primi anni 2000. Il suo recente coinvolgimento in "Ringraziamento", che ha rapidamente raccolto abbastanza consensi annunciare un seguito, sembra aver riacceso l'interesse di Roth per i film che lo hanno catapultato verso la fama.
Roth, nella sua intervista con CinePOP, ha espresso un profondo legame personale con le serie "Hostel" e "Cabin Fever", paragonandole ai suoi stessi figli. "C'è molto altro da fare con Hostel", ha affermato Roth. "Mi piacerebbe tornare all'Hostel prima o poi, e anche a Cabin Fever." Sente di aver trascurato questi franchise ed è ansioso di rivisitarli con nuove idee.

Il regista è irremovibile nel dirigere questi nuovi progetti, sottolineando il suo desiderio di dirigerli lui stesso. "Li dirigerei", ha confermato Roth. "Non li voglio nelle mani di nessun altro." Questo desiderio di controllo creativo deriva dal suo profondo coinvolgimento nei film originali; Roth ha diretto i primi due film "Hostel" e l'originale "Cabin Fever".
"Cabin Fever" e "Hostel" hanno avuto un ruolo significativo nel plasmare l'horror moderno, con "Cabin Fever" (2002) che segue un gruppo di laureati che incontrano un virus carnivoro e "Hostel" (2005) che approfondisce l'oscuro mondo di un organizzazione criminale che consente alle persone di torturare e uccidere altri.
I fan di Eli Roth e gli appassionati dell'horror aspetteranno con impazienza ulteriori sviluppi su questi progetti, poiché Roth riporta la sua visione unica ai franchise che lo hanno reso una figura rinomata nell'industria del cinema horror.
Dai un'occhiata ai nostri social ↓
News
Max svela i primi entusiasmanti look per il 2024: il prequel di “Welcome to Derry” e “The Penguin”

Warner Bros. Discovery ha recentemente rilasciato un teaser che mostra il programma di Max per il 2024, che include entusiasmanti primi sguardi a diverse serie attese. Tra questi c'è il “Benvenuti a Derry” serie, un prequel del famoso romanzo "It" di Stephen King e nuovi filmati da "Il pinguino."

"Welcome to Derry" offre uno sguardo nell'agghiacciante mondo dell'iconica storia di Stephen King. Questa serie prequel esplorerà le origini del minaccioso Pennywise il Clown e approfondirà gli inquietanti avvenimenti avvenuti nella città di Derry, nel Maine, decenni prima degli eventi di "It".
Il filmato teaser, sebbene breve, ha già suscitato l'interesse del pubblico con i suoi elementi familiari e inquietanti, come il minaccioso palloncino rosso. L'uscita è prevista per il 2025, la serie è sviluppata da Andy e Barbara Muschietti, con Andy che dirigerà alcuni episodi. Nel cast figura Madeleine Stowe (Vendetta), Stephen Rider (Temerario), Taylor Paige (Zola), Jovan Adepo (Watchmen), Chris Chalk (Perry Mason) e James Remar (Oppenheimer).

Oltre a “Welcome to Derry”, il teaser di Max 2024 mostra anche “The Penguin”, tra gli altri spettacoli attesi. Il teaser offre un “primo sguardo speciale” a questa serie. "Il Pinguino" è stato descritto come una storia in stile Scarface, in cui il Pinguino interpretato da Colin Farrell tenta di impossessarsi delle redini del mondo del crimine in questa nuova Gotham.
Guarda la presentazione teaser qui sotto:
Dai un'occhiata ai nostri social ↓
-
Film3 giorni fa
Il regista Adam Green racconta un'agghiacciante storia vera sullo skilift in "Frozen"
-
elenchi4 giorni fa
I migliori nuovi film horror in arrivo sulle piattaforme di streaming questa settimana
-
News3 giorni fa
Nicolas Cage dice che smetterà di fare film
-
Film7 giorni fa
Preparatevi: il trailer di "No Way Up" dà agli squali una carta d'imbarco
-
Film7 giorni fa
Trailer finale negli Stati Uniti per i drop di "Godzilla Minus One".
-
Trailers4 giorni fa
Il trailer di "Godzilla x Kong: The New Empire" scatena una nuova minaccia e potenziamenti
-
Shopping5 giorni fa
NECA presenta le figure in edizione speciale per il 1000° anniversario della “La casa dei 20 cadaveri”
-
Film7 giorni fa
Diventa BTS con la nuova opera soprannaturale "The Cello"